Per modellare la frutta di martorana potete acquistare anche gli stampi in gesso e i colori alimentari cliccando i link in basso.
Colori alimentariStampi in gesso per frutta martorana
Ricetta Frutta Martorana
Ingredienti: kg 1 farina di mandorle Nuccio
kg 1 zucchero a velo Nuccio
g 150 sciroppo di glucosio Nuccio
g 100-120 acqua
n.2 fialette di aroma mandorla
n.1 bustina di vanillina stampi in gesso
colori alimentari Nuccio
alcool per alimenti
"Brillante" Nuccio: vernice alimentarea base di gomma lacca alimentare
Procedimento:
Miscelare in una scodella la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il glucosio, la vanillina e l'aroma di mandorla.
Versare l'acqua sulla miscela ottenuta e impastare per pochi minuti, dapprima con un cucchiaio e poi con le mani.
Se l'impasto non lega subito, bisogna aggiungere un'altra piccola quantità di acqua. Si raccomanda di non impastare per molto tempo perché si otterrebbe un impasto oleoso e non più utilizzabile.
MODELLAGGIO
Passare le mani nell'amido per dolci e formare delle sfere di varia dimensione tenendo conto del tipo di frutto che si vuole realizzare.
E' impor'tante, in questa fase, passare più volte le mani nell'amido per ottenere delle sfere ben lisce e non appiccicose. Spennellare la forma di gesso con l'amido (oppure rivestire la forma di gesso con pellicola trasparente), inserire la sfera di pasta di mandorle nello stampo, pressarla leggermente e quindi estrarla.
Togliere con un pennello le tracce di amido e lasciare riposare per un giorno prima di procedere alla colorazione. Per colorare la pasta di mandorle utilizzare i colori alimentari Nuccio che devono essere sciolti in una soluzione al 50% di acqua e alcool alimentare (in mancanza di alcool si può utilizzare un liquore secco allo stato puro come Gin, Vodka, Whisky, Cognac).
Se si desidera lucidare la frutta di martorana, dopo aver fatto asciugare i colori per almeno un giorno, passare il Brillante (gomma lcca alimentare ) usando un pennello asciutto. Per pulire il pennello si dovrà usare l'alcool.